Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’Associazione Tecnico-Scientifica di Formazione e Ricerca NRC da oltre 15 anni è impegnata attivamente nella diffusione delle manovre di primo soccorso nella popolazione,  nella formazione permanente dei professionisti sanitari, soccorritori nell’emergenza-urgenza extraospedaliera e nelle strutture sanitarie (RSA etc.), Opera in maniera indipendente con il contributo di cittadini, dei soci e organizzazioni private.

Sin dal 2012 siamo tra i promotori del riconoscimento della figura del Tecnico dell’emergenza definito anche soccorritore professionista, sottolineando che ad oggi l’Italia è l’unica nazione che gestisce l’emergenza-urgenza sanitaria extra-ospedaliera con i volontari ossia persone non pagate e non formate professionalmente ma solo in alcune regioni vengono attivati corsi di formazione ( non in tutte le regioni e senza alcun riconoscimento tra le stesse) .

Monitoriamo la formazione e il carico di lavoro dei soccorritori ma in modo particolare l’attuazione di assunzioni per contrastare il lavoro nero es. forme di collaborazione con rimborsi spesa. 

Continuiamo a lavorare perché la professionalizzazione del soccorso in emergenza-urgenza extraospedaliero possa portare qualità e beneficio sulla salute delle persone e della collettività. 

Per continuare abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti.

Scegli di essere al nostro fianco: