In un progetto complesso che coinvolge differenti figure professionali, diverse tecnologie, aspetti scientifici attinenti a vari ambiti nonché varie e specifiche competenze risulta assolutamente necessario l’apporto di un comitato scientifico. Il suo ambito di intervento deve riguardare non solo la programmazione delle diverse azioni, ma anche la metodologia di approccio alle problematiche di carattere più generale, affinché le attività possano essere coordinate e veicolate correttamente sia a livello di ricerca/sperimentazione, sia a livello di comunicazione delle competenze.
N. | MEMBRO | PROFESSIONE |
01 | CHIARA PUGGIONI | PROFESSORE |
02 | LOSA PAOLO | PROFESSORE UNIVERSITARIO |
03 | PASSERO GIOVANNI | AVVOCATO |
04 | CARENZA ADRIANO | REF UNIVERSITA’ UNIRESCUE |
05 | FRANCESCO MANCUSO | INFERMIERE 118 – INFERMIERE LEGALE |
06 | SGAMBETTERRA SERGIO | MEDICO-CARDIOLOGO |
07 | LANFRANCO GIANLUCA | MEDICO-CHIRURGO |